
Informativa sul trattamento dei dati personali resa ai sensi e per gli effetti degli Artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
Alphabet Italia S.p.A., con sede in Trento, Via Romano Guardini n. 24, in persona del legale rappresentante pro tempore, in qualità di titolare del trattamento (d’ora innanzi anche la “Società” o il “Titolare” o “Alphabet”), con la presente fornisce l’informativa relativa al trattamento dei Suoi “Dati Personali”, acquisiti nell’ambito della sua registrazione o dell’utilizzo del portale Asta Online (di seguito “Sito”). Per eventuali dubbi o commenti, La invitiamo a contattare il Titolare del trattamento ai recapiti precedentemente elencati.
1. Fonti di raccolta e categorie dei Dati Personali
La Società La informa che, per le finalità di seguito descritte, tra cui la registrazione al Sito e l'utilizzo dello stesso per l'instaurazione di un rapporto contrattuale, raccoglie direttamente presso di Lei, mediante il conferimento degli stessi da parte Sua alla Società, le seguenti categorie di Dati Personali:
- dati anagrafici e di contatto: informazioni relative al nome, cognome, codice fiscale, residenza, numero di telefono, indirizzo e-mail ed informazioni presenti nella Sua carta d’identità/passaporto e nell’anagrafica della Società a Lei riconducibile;
- dati patrimoniali: informazioni relative alle transazioni commerciali e alle modalità di pagamento (es. numero della carta di credito, IBAN etc.);
- dati relativi al contratto di acquisto vetture usate (di seguito, il "Contratto"): numero identificativo a Lei assegnato in qualità di cliente, numero del contratto, numero identificativo del veicolo;
- Dati Personali delle persone fisiche facenti parte dell’organizzazione aziendale dell’acquirente professionale che si è iscritto al Sito. La Società, nell’ambito dell’esecuzione dell’asta online, potrebbe venire a conoscenza dei Dati Personali delle persone fisiche facenti parte l’organizzazione della Sua Azienda, a titolo esemplificativo: rappresentati legali, procuratori, garanti, etc. Tali informazioni verranno anche confrontate con quelle presenti nelle banche dati di società specializzate e/o con informazioni di cui Alphabet è a conoscenza in relazione all’eventuale rapporto contrattuale in essere con la stessa.
I Dati Personali che Lei fornisce per la registrazione al Sito (come, ad esempio, Username e password) potranno essere raccolti dalla Società esclusivamente per permetterLe di accedere al Sito.
2. Finalità del trattamento e basi giuridiche
Il trattamento dei Suoi Dati Personali deve essere legittimato da uno dei presupposti giuridici previsti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali come di seguito descritti.
-
Instaurazione ed esecuzione del Contratto di acquisto vetture usate (di seguito anche solo il “Contratto”) e finalità di gestione operativa strettamente funzionali allo stesso.
La Società tratta i Suoi dati anagrafici e di contatto, i dati patrimoniali e i dati relativi al Contratto per la conclusione ed esecuzione del Contratto, nonché per le finalità a questo strettamente connesse, collegate, derivate e strumentali.
Base giuridica: esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta per la conclusione e l’esecuzione del Contratto di acquisto vetture usate. Il conferimento dei dati è obbligatorio per consentire la conclusione e l’esecuzione del Contratto di acquisto vetture usate e per fornirLe le attività ad esso connesse e funzionali; in difetto, non potremo concludere e dare esecuzione al Contratto.
-
Finalità connesse all’effettuazione di indagini di customer satisfaction
La Società potrà utilizzare i Suoi dati di contatto per la conduzione di indagini volte a misurare il livello di soddisfazione (cd. customer satisfaction) del servizio erogato. Si precisa che in nessun caso le comunicazioni effettuate per questa finalità avranno un contenuto pubblicitario, o di vendita diretta o saranno utilizzate per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Base giuridica: il legittimo interesse del titolare alla verifica ed al miglioramento della qualità dei propri servizi.
In questo caso, non Le è richiesto un nuovo e specifico conferimento di dati, poiché la Società perseguirà la presente ulteriore finalità, ove necessario, trattando i Dati Personali raccolti per le finalità di cui sopra, ritenute compatibili con la presente (anche in ragione del contesto in cui i Dati Personali sono stati raccolti, del rapporto tra Lei e la Società, della natura dei Dati Personali stessi e delle garanzie adeguate per il loro trattamento, oltre che del nesso tra le finalità di cui sopra e la presente ulteriore finalità).
-
Finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa europea, da disposizioni/richieste di autorità a ciò legittimate dalla legge e/o da organi di vigilanza e controllo.
La Società tratta i Suoi Dati Personali per adempiere agli obblighi cui la stessa è tenuta a conformarsi. Base giuridica: l’adempimento di un obbligo legale.
Il conferimento dei dati per tale finalità è obbligatorio poiché in difetto la Società si troverà nell’impossibilità di adempiere a specifici obblighi di legge.
-
Difesa dei diritti nel corso di procedimenti giudiziali, amministrativi o stragiudiziali e nell’ambito di controversie sorte in relazione al Contratto di Noleggio tra Lei e la Società e ai servizi ad esso connessi.
La Società tratta i Suoi Dati Personali per difendere i propri diritti o agire in giudizio o anche avanzare pretese nei confronti Suoi o di terze parti.
Base giuridica: legittimo interesse della Società alla tutela dei propri diritti. In questo caso, non Le è richiesto un nuovo e specifico conferimento di dati, poiché la Società perseguirà la presente ulteriore finalità, ove necessario, trattando i Dati Personali raccolti per le finalità di cui sopra, ritenute compatibili con la presente (anche in ragione del contesto in cui i Dati Personali sono stati raccolti, del rapporto tra Lei e la Società, della natura dei Dati Personali stessi e delle garanzie adeguate per il loro trattamento, oltre che del nesso tra le finalità di cui sopra e la presente ulteriore finalità).
-
Verifica preliminare sui potenziali clienti e creazione di una Black List
La Società, al fine di intraprendere rapporti commerciali con soggetti che non presentano profili di rischio dal punto di vista della legalità e della affidabilità giuridica (compresi rischi antiriciclaggio, antifrode e Financial Sanctions), effettuerà alcuni controlli preliminari. La Società tratterà i Dati Personali degli Interessati per tenere traccia dei cattivi pagatori o soggetti che hanno procurato un danno ad Alphabet in modo che per eventuali richieste di Contratto future si attivi un alert che avvisi dei rischi potenziali. I soggetti che saranno inseriti nella Black List saranno assegnati ad una determinata categoria, a seconda delle informazioni conosciute. Il Titolare procederà agli approfondimenti necessari per verificare che siano ancora attuali i presupposti della presenza del soggetto in Black List. Qualora tali presupposti fossero decaduti, il soggetto sarà cancellato dalla Black List.
Base giuridica: legittimo interesse della Società alla tutela del proprio asset patrimoniale
In questo caso, non Le è richiesto un nuovo e specifico conferimento di dati, poiché la Società perseguirà la presente ulteriore finalità, ove necessario, trattando i Dati Personali raccolti per le finalità di cui sopra, ritenute compatibili con la presente (anche in ragione del contesto in cui i Dati Personali sono stati raccolti, del rapporto tra Lei e la Società, della natura dei Dati Personali stessi e delle garanzie adeguate per il loro trattamento, oltre che del nesso tra le finalità di cui sopra e la presente ulteriore finalità).
3. Modalità del trattamento dei dati
I Dati Personali verranno trattati in forma scritta e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico e con strumenti comunque automatizzati, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
La Società utilizza una vasta gamma di misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione e la manutenzione della sicurezza, dell’integrità e dell’accessibilità dei Suoi Dati Personali.
4. Comunicazione dei Dati Personali
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, i Suoi Dati Personali potranno essere comunicati, all’interno del territorio dell’Unione Europea, per le finalità di cui al paragrafo 2, lettera a., a:
- Società del Gruppo BMW;
- Officine autorizzate;
- Consulenti esterni e legali;
- Organismi di controllo e certificazione contabile;
- Società che operano nel settore della movimentazione dei veicoli;
- Società che svolgono attività di noleggio a medio-breve termine (es. RAC);
- Autorità ed enti pubblici terzi.
Dei Dati Personali potranno venire a conoscenza, inoltre, i soggetti nominati responsabili esterni della Società (quali ad es: Dealer, Broker, Alphabet Point), nonché il personale della Società a ciò debitamente istruito (i.e. personale appartenente agli uffici amministrativi e commerciali).
La comunicazione dei Suoi Dati Personali avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal GDPR. I Suoi Dati Personali non saranno oggetto di diffusione a terzi.
5. Trasferimento dei dati verso Paesi terzi
Se nell’ambito dei procedimenti per il trattamento dei dati descritti questi sono trattati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo ("SEE"), Alphabet garantirà che i dati siano trattati in conformità agli standard europei in materia di protezione dei dati. Nella misura necessaria e per garantire la sicurezza dei trasferimenti di dati ai destinatari in Paesi terzi al di fuori dell’UE o del SEE, utilizzeremo contratti sul trasferimento di dati sulla base delle clausole contrattuali standard dell’UE ai sensi dell’art. 46, comma 2, del GDPR o di altre disposizioni che consentano un trasferimento di dati ai sensi della normativa sulla protezione dei dati, le quali comprendono anche l’adozione di misure tecniche e organizzative adeguate per la protezione dei dati trasferiti.
6. Durata del trattamento
Conserviamo i Suoi Dati Personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto, se i Dati Personali sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali dati fino a che non cesserà la finalità con il termine più lungo, tuttavia non tratteremo più i dati personali per quella finalità il cui periodo di conservazione sia venuto meno.
In ogni caso, per ragioni tecniche, la cessazione del trattamento e la conseguente cancellazione definitiva o anonimizzazione in via irreversibile dei relativi dati personali sarà definitiva entro 30 (trenta) giorni dai termini sopra indicati.
Con particolare riferimento alla tutela in sede giudiziaria dei nostri diritti ovvero in caso di richieste dell’autorità, i dati trattati saranno conservati per il tempo necessario a dar corso alla richiesta ovvero per perseguire la tutela del proprio diritto.
7. Titolare del trattamento – Contatti
La informiamo che Titolare del trattamento è Alphabet Italia S.p.A. con sede legale in Via Romano Guardini n. 24, 38121 Trento (TN), reperibile ai seguenti recapiti della Società: telefono: 0461-1829729 e-mail: compliance_it@alphabet.comcompliance_it@alphabet.com, a cui potrà rivolgersi per esercitare i diritti previsti dal GDPR, nonché contattando il responsabile della protezione dei dati personali (DPO) all’indirizzo email DPO_alphabet@alphabet.com.
L’elenco costantemente aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile presso la sede della Società sopra menzionata.
Per qualsiasi informazione o richiesta relativa al Contratto di Noleggio che non abbia ad oggetto il trattamento dei dati personali potrà contattare il servizio clienti dedicato all'indirizzo email servizio.clienti@alphabet.com o al numero verde 800 591 591.
8. I Suoi Diritti di cui al GDPR e il Suo Diritto di avanzare reclami dinnanzi all’Autorità di Controllo
Alle condizioni previste dal GDPR, Lei potrà esercitare i seguenti diritti:
- a. l’accesso ai Dati Personali, come previsto dall’art. 15 del GDPR;
- b. la copia dei Dati Personali che Lei ci ha fornito, in un formato strutturato, di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e la trasmissione di tali Dati Personali ad un altro titolare del trattamento (c.d. portabilità), come previsto dall’art. 20 del GDPR;
- c. la rettifica e l’integrazione dei Suoi Dati Personali in possesso della Società ritenuti inesatti, come previsto dall’art. 16 del GDPR;
- d. la cancellazione di qualsiasi dato per il quale non sussista più alcun presupposto giuridico per il trattamento, come previsto dall’art. 17 del GDPR;
- e. la revoca del Suo consenso, in qualsiasi momento, nel caso in cui il trattamento sia fondato sul consenso. Si precisa che l’eventuale revoca del consenso avrà effetto soltanto con riferimento ai successivi trattamenti, non pregiudicando la liceità del trattamento precedentemente svoltosi prima di tale revoca;
- f. la limitazione del modo in cui trattiamo i Suoi Dati Personali, qualora ne ricorrano una delle condizioni previste dall’art. 18 del GDPR.
Diritto di opposizione: oltre ai diritti sopra elencati, Lei ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei Dati personali che La riguardano da parte della Società per il perseguimento del proprio legittimo interesse.
Per l’esercizio di tali diritti nei confronti della Società, Lei può indirizzare la Sua comunicazione ai recapiti indicati nella precedente sezione “Titolare del trattamento – Contatti”. Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà onere della Società verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le verrà fornito riscontro, di regola, entro un mese.
Nel caso ritenga che il trattamento dei Dati personali a Lei riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR e dal Codice Privacy, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet www.garanteprivacy.it, o di adire le opportune sedi giudiziarie.